Archivio notizie
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniSettembre e ottobre al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio
Settembre e ottobre al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio: eventi naturalistici, visite guidate sensoriali, laboratori, dimostrazioni di distillazione e visite alla scoperta dei frutti dimenticati.
- 01.10.2022 - Scuole e IstruzioneContributi libri di testo a.s. 2022/2023: scadenza 26/10/2022
Anche per l’anno scolastico 2022/2023 gli studenti residenti in Emilia-Romagna possono presentare domanda per beneficiare dei contributi per i libri di testo. Dal 5 settembre è possibile presentare online la domanda di contributo.
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniFESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 8/9 - 15/16 ottobre 2022
FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI: dal 1992 nel secondo e terzo fine settimana di ottobre si svolge nel centro storico di Casola Valsenio la Festa dei Frutti Dimenticati. Tutto il programma disponibile on-line.
- 01.10.2022 - Ufficio CasaFondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione anno 2022
Il Fondo regionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione è finalizzato alla concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato. La domanda può essere presentata online dal 15 SETTEMBRE 2022 al 21 OTTOBRE 2022.
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniMartedì 11 ottobre: concerto JAZZ SUITES de 'La Corelli'
Martedì 11 ottobre alle ore 21.00 nella sala G. Spadolini Vecchi Magazzini in Via Fondazza a Casola Valsenio si terrà il concerto JAZZ SUITES de “La Corelli” diretto dal M° Jacopo Rivani.
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniRassegna teatrale VEGLIE: secondo appuntamento 14 ottobre
Per il secondo incontro delle rappresentazioni teatrali di "VEGLIE" vi aspettiamo venerdì sera in Sala Nolasco Biagi alle 20.45Con "SVARIONI SUL TEMA DELL'ODISSEA"
- 01.10.2022 - AmbienteLa Regione stanzia 11,5 milioni per sostituire caldaie, stufe e vecchi camini
La Regione stanzia 11,5 milioni per sostituire caldaie, stufe e vecchi camini. Gli incentivi arrivano fino al 100% del costo. Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico. Il testo del bando è consultabile a questo link .
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniRomagna Next in Tour fa tappa a Faenza: 13 ottobre
Campagna Romagna Next in Tour: giovedì 13 ottobre dalle 9.00 alle 17.00 in Piazza della Libertà. Un appuntamento dedicato a tutti i cittadini dell’Unione Romagna Faentina.
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati 15-16 ottobre: RI-TRATTI
Festa dei Frutti Dimenticati 15-16 ottobre: installazione a cura dei Creativi Sopra La Media RI-TRATTI in via Sorgente a Casola Valsenio. Partecipa anche tu all'installazione di oggetti di varia tipologia a tema RI-TRATTI.
- 01.10.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 22 ottobre: reclutamento Vigili del Fuoco Volontari
Sabato 22 ottobre: incontro sul reclutamento nuove leve e presentazione del corso formativo per l’accesso agli elenchi degli aspiranti VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI per incrementare l’organico operativo del Distaccamento di Casola Valsenio.
- 30.09.2022 - Eventi e manifestazioniSabato 15 ottobre: biciclettata amatoriale per ricordare Oriani
I sedici selezionati del contest musicale "Alfredo Oriani e la Bicicletta" suoneranno il 15 ottobre alla Festa dei Frutti Dimenticati a Casola Valsenio dopo la biciclettata non competitiva.
- 30.09.2022 - NewsServizio Civile Digitale: convocazione candidati
I candidati per il Servizio Civile Digitale sono convocati martedì 11 ottobre nella Sala Gialla del Comune di Faenza: ore 9.15 candidati progetto "Sportelli Digitali" e ore 11.00 candidati progetto "Educhiamo la comunità Digitale". Presentarsi con un documento di identità.
- 26.09.2022 - InfanziaSettimana Internazionale dell'Allattamento al seno: eventi
Settimana Internazionale dell'Allattamento al seno. Dal 1° all'8 ottobre tutti gli appuntamenti nella provincia. A Faenza: incontro pubblico gratuito 8 ottobre alle ore 10 presso aula 3 Faventia Sales.
- 26.09.2022 - NewsRomagna Next in Tour: a Faenza il 13 ottobre
Dal 30 settembre al 22 ottobre Romagna Next in Tour: un “ufficio mobile” effettuerà venti tappe nelle principali città romagnole, per spiegare ai cittadini gli obiettivi di Romagna Next. A Faenza il 13 ottobre.
- 26.09.2022 - Eventi e manifestazioniMercoledì 5 ottobre: evento letterario "2 autori" presso Vecchi Magazzini
Mercoledì 5 ottobre: evento letterario "2 autori: Dario Fo e Leonardo Sciascia visti dal loro traduttore" presso Vecchi Magazzini alle ore 20:30. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- 25.09.2022 - InfanziaIscrizioni fuori termine per il nido d’infanzia: fino al 30/11/2022
Si comunica che dal 01/07/2022 al 30/11/2022 sono aperte le iscrizioni fuori termine per il nido d’infanzia comunale del Comune di Casola Valsenio per l'a.e. 2022/2023.
- 25.09.2022 - Comunicati stampaAvviso alla cittadinanza: regole di comportamento
Ci sono regole di comportamento nel frequentare aree verdi e spazi pubblici, alle quali è doveroso e giusto attenersi. Chi non rispetta, non si attiene a queste regole, non si stupisca e non si lamenti se verrà sanzionato.
- 25.09.2022 - Servizi alla ComunitàServizi di supporto ai caregiver: sezione dedicata
La Regione Emilia-Romagna ha stabilito la formalizzazione del ruolo di caregiver con una “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare” che, nell’Unione della Romagna Faentina, si può sottoscrivere compilando l'Autodichiarazione del caregiver.
- 25.09.2022 - ElettoraleElezioni Politiche 2022 - Affluenza alle urne e risultati
Tutti i dati relativi all'affluenza alle urne e ai risultati, per il Comune di Casola Valsenio, delle Elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
- 23.09.2022 - NewsAvviso pubblico: erogazione contributi per rinegoziazione locazioni
Avviso pubblico per l’erogazione contributi per la rinegoziazione delle locazioni. La domanda può essere presentata fino alla scadenza annuale del programma (31 dicembre 2022).
- 22.09.2022 - Eventi e manifestazioniRassegna teatrale 'Veglie': il primo spettacolo 30 settembre
La Biblioteca 'G. Pittano' di Casola Valsenio ed il gruppo dilettantistico 'La Partecipanza' presentano il programma completo della Rassegna Teatrale VEGLIE. Il primo spettacolo si terrà venerdì 30 settembre alle ore 20,45.
- 22.09.2022 - Comunicati stampaMartedì 27 settembre: convocazione del Consiglio Comunale
Si comunica che è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria e seduta pubblica presso la sala consiliare per il giorno martedì 27 settembre alle ore 20:30. La seduta è convocata per trattare i seguenti argomenti.
- 19.09.2022 - AmbienteCompostiAMO: due appuntamenti formativi online aperti a tutti
CompostiAMO: due appuntamenti formativi gratuiti e online aperti a tutti il 22 e 29 settembre. Si parlerà di partecipazione, cittadinanza attiva e strategie per il miglioramento della sostenibilità.
- 15.09.2022 - InfanziaIniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina
Online le iniziative del Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina e le prossime attività in programma. Si pubblica la newsletter 15-30 Settembre 2022
- 13.09.2022 - SportSport e intrattenimento per i bambini - Giochi della Gioventu'
Sport e intrattenimento presso la Palestra Comunale: Corsi e Doposcuola per bambini della primaria, inoltre GIOCHI della GIOVENTÙ per bimbi da 6 a 15 anni sabato pomeriggio GRATUITO in collaborazione con il Comune. Iscrizioni da sabato 24 settembre.
- 13.09.2022 - Scuole e IstruzioneRiapertura GES Circus - 13 settembre 2022
Riapertura GES Circus - 13 settembre 2022. Con la ripartenza dell'anno scolastico, ritorna anche al CIRCUS Centro Giovani a Casola Valsenio. Da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18 a partire da martedì 13 settembre per offrire uno spazio compiti e tanto divertimento.
- 13.09.2022 - TributiTARI: date di apertura ufficio territoriale a Casola Valsenio
TARI: per informazioni e presentazione pratiche l'apertura dell'ufficio del 09/08/2022 viene RETTIFICATA con le date del 23/08/2022 - 30/08/2022 - 06/09/2022. Riprenderanno dal 13/09/2022 le aperture al pubblico ogni 2° martedì del mese dalle 9,30 alle 13,30.
- 12.09.2022 - AmbienteIl progetto 'Bike to Work' apre la partecipazione ai lavoratori autonomi
Il progetto “Bike to Work” apre la partecipazione anche ai lavoratori autonomi. Possono partecipare tutti i dipendenti di aziende ed enti, pubblici e privati, e i lavoratori autonomi con sede nel Comune di Faenza.
- 12.09.2022 - NewsServizio Civile Universale-Digitale: scadenza 30 settembre
Pubblicato il Bando nazionale. Nel territorio dell'Unione della Romagna Faentina verranno selezionati 12 operatori volontari da impiegare nei progetti del programma "@lfieri digitali: la prima mossa la facciamo assieme". Scadenza: ore 14 del 30 settembre 2022.
- 08.09.2022 - Imposte e tariffeIn arrivo le bollette pagamento TARI: tre rate per l'anno 2022
Sono in arrivo le bollette relative al pagamento della TARI per l’anno 2022. Da quest’anno la gestione della TARI, precedentemente affidata ad HERA spa, è stata internalizzata dai Comuni. Per il 2022 sono previste tre rate di pagamento.