Archivio notizie
- 12.11.2019 - Comunicati stampaRestauro conservativo del Cardello e del mausoleo di Alfredo Oriani
Con il restauro conservativo del Cardello e del mausoleo di Alfredo Oriani si realizzerà la piena fruibilità dell'immobile e la valorizzazione di uno straordinario patrimonio storico e architettonico. I lavori inizieranno entro novembre e termineranno nella primavera 2020.
- 11.11.2019 - Comunicati stampaLavori rimozione residui franosi ex campo sportivo
Saranno affidati a breve i lavori per la pulizia dell’alveo del fiume Senio relativamente alla zona interessata al movimento franoso dell’ex campo sportivo 'E. Nannini' con particolare riferimento al recupero delle attrezzature crollate (torri faro, recinzione e altro materiale ferroso).
- 11.11.2019 - Eventi e manifestazioniIn ricordo di Stanislao Costa: il 24/11 alla Mostra nazionale del Tartufo Bianco
Domenica 24 novembre a San Miniato (Pisa) alla 49^ Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco all’evento in ricordo di 'Stagnàza': il casolano Stanislao Costa. La ProLoco organizza il viaggio in autobus: prenotazioni entro il 21/11/2019.
- 09.11.2019 - InfanziaGiovedì 21 novembre: il Vento dei 20 in Biblioteca a Casola
La settimana dal 16 al 24/11 è la Settimana nazionale Nati per Leggere programma nazionale di promozione della lettura condivisa in famiglia. Quest'anno per i 20 anni di attività le nostre biblioteche celebrano con il Vento dei 20: a Casola Valsenio giovedì 21/11 alle ore 17,30 in Biblioteca.
- 09.11.2019 - TributiGiovedì 21: apertura straordinaria sportello accertamenti IMU e TASI
Si informa la cittadinanza che il giorno giovedì 21 novembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 sarà aperto l'ufficio tributi presso il 1° piano della sede comunale a Casola Valsenio per informazioni e chiarimenti sugli avvisi di accertamento IMU e TASI.
- 09.11.2019 - SanitàInaugurato il nuovo Pronto soccorso dell’Ospedale di Faenza
E’ stato inaugurato nel pomeriggio di sabato 9 novembre, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e del sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, il nuovo Pronto soccorso dell’Ospedale di Faenza.
- 08.11.2019 - Eventi e manifestazioniDomenica 17 novembre: primo Pranzo Interculturale
Domenica 17 novembre alle ore 12.00 nello stand gastronomico di Viale D.Neri/Largo Nembrini a Casola Valsenio si terrà '10 NAZIONI IN UN TAVOLO. PRANZO INTERCULTURALE' con la partecipazione dei concittadini provenienti da Romania, Ucraina, Serbia, Germania, Brasile, Albania, Pakistan, Gambia, Siria.
- 08.11.2019 - Comunicati stampaOpere di ristrutturazione della Casa della Cultura 'G. Pittano'
Le opere di consolidamento strutturale e di miglioramento sismico dell’edificio sede della Bilioteca e della Casa della Cultura "G. Pittano", che prevedono anche la riqualificazione dell'area esterna, saranno terminati entro la prossima primavera/inizio estate.
- 07.11.2019 - Comunicati stampaAdeguamento sismico del centro per l'infanzia 'Lo Scoiattolo'
Sono iniziati gli interventi di miglioramento sismico e di efficientamento del centro per l'infanzia Lo Scoiattolo con l'obiettivo di una scuola sempre più accogliente e sicura. Nel frattempo l'attività scolastica di asilo nido e scuola materna è stata trasferità al 1° piano della nuova ala dell'ex scuola media.
- 07.11.2019 - InfanziaDalla Regione: 18 milioni per ridurre o azzerare le rette per il nido
Anche il Comune di Casola Valsenio ha fatto richiesta di finanziamento relativamente ai contributi della Regione Emilia-Romagna inerenti la misura "Al Nido con la Regione" volta alla riduzione/eliminazione della retta per la frequenza del nido.
- 06.11.2019 - Comunicati stampaTerminati i lavori di manutenzione del centro culturale Vecchi Magazzini
Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria del Centro Culturale “Giovanni Spadolini” (Vecchi Magazzini) di Casola Valsenio. Questo locale sarà dedicato sempre di più alla cultura, agli eventi musicali e all’intrattenimento e sarà sede dell'Associazione Teatro Sonoro.
- 05.11.2019 - Comunicati stampaAccesso allo stabilimento Saint Gobain in via Senio completato
I lavori di ampliamento della Via Senio si sono conclusi alla fine dell’agosto scorso. Sono state realizzate nei giorni scorsi le nuove recinzioni a protezione delle proprietà confinanti con la strada e la segnaletica orizzontale e verticale.
- 04.11.2019 - Comunicati stampaLavori di impermeabilizzazione del tetto del Municipio
Dopo i lavori di consolidamento con i fondi statali assegnati al Comune di Casola Valsenio si realizzerà l’impermeabilizzazione del tetto del Municipio e la manutenzione straordinaria della copertura con la sostituzione delle tegole deteriorate e danneggiate. Il cantiere è partito il 4 novembre.
- 27.10.2019 - Urbanistica e territorioProgramma triennale opere pubbliche anni 2020-2021-2022
Si informa che è stata pubblicata la Delibera di Giunta n. 55/2019 con oggetto: Programmazione dei lavori pubblici - adozione schema di programma triennale 2020-2022 ed elenco annuale 2020 in vista dell'approvazione degli atti del Consiglio Comunale. Eventuali osservazioni potranno essere presentate all'Amministrazione Comunale.
- 27.10.2019 - Eventi e manifestazioniVerso il Piano Strategico 2030: lunedì 4 novembre 'Servizi e prossimità'
Incontri dedicati alla costruzione del Piano Strategico 2030: nell'ultimo appuntamento nell'ambito del tema 'Servizi: accessibilità e semplificazione' si parlerà di "Servizi e prossimità" lunedì 4 novembre alle ore 20.30 a Riolo Terme presso la Sala Sante Ghinassi in via Verdi 5.
- 26.10.2019 - ElettoraleScrutatore di seggio elettorale: domande entro il 30.11.2019
Elettorale: aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Scrutatore di seggio elettorale. Le persone interessate possono presentare domanda entro il 30 novembre 2019 tramite l'apposito modello.
- 23.10.2019 - Eventi e manifestazioniGiovedì 31 ottobre HALLOWEEN dei BAMBINI nel centro storico
Giovedì 31 ottobre 2019 a Casola Valsenio si svolgerà la prima edizione di HALLOWEEN dei BAMBINI con Il Ritorno di Jack Lanterna 'Una Terrificante Avventura nel Centro Storico'. Di seguito il programma.
- 23.10.2019 - Eventi e manifestazioniFesta dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Per ricordare e onorare i caduti che hanno combattuto per l'Unità e la Libertà dell'Italia si svolgerà domenica 3 novembre alle ore 10,30 presso il Parco G. Cavina la Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- 23.10.2019 - Comunicati stampaGiovedì 31 ottobre: incontro pubblico sull'IRAP in Sala del Consiglio
La cittadinanza è invitata a partecipare giovedì 31 ottobre alle ore 17,30 nella Sala del Consiglio Comunale all'incontro dedicato all'IRAP per approfondire e discutere i provvedimenti della Regione in questa materia.
- 22.10.2019 - AmbienteS.O.S. cimici asiatiche: teniamole fuori dalle nostre case!
S.O.S. cimici asiatiche: teniamole fuori dalle nostre case: la Regione Emilia Romagna ha pubblicato una campagna informativa per aiutare i cittadini a contenere il disagio diffuso causato dal dilagarsi delle cimici nelle abitazioni domestiche.
- 22.10.2019 - Eventi e manifestazioniVerso il Piano Strategico 2030: lunedì 28 ottobre 'Lavoro e attrattività'
Incontri dedicati alla costruzione del Piano Strategico 2030: in questo appuntamento nell'ambito del tema “Lavoro e attrattività. Produrre valore” si parlerà di "Eccellenze e marketing del territorio" lunedì 28 ottobre alle ore 20.30 a Brisighella presso la Sala Polivalente Complesso Cicognani.
- 21.10.2019 - Comunicati stampaSabato 26 ottobre: convocato il Consiglio Comunale
Sabato 26 ottobre alle ore 10,00 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare nel Municipio con il seguente ordine del giorno.
- 21.10.2019 - Eventi e manifestazioniRingraziamento per la Festa dei Frutti Dimenticati 2019
Festa dei Frutti Dimenticati un GRANDE SUCCESSO che va a merito della Pro Loco, degli agricoltori e del volontariato casolano: a tutti un sentito ringraziamento per la professionalità e la perizia dimostrata nella promozione e nell’organizzazione di questa splendida 29° edizione.
- 16.10.2019 - ConcorsiServizio Civile Universale: date delle selezioni per i progetti dell'Unione
Servizio Civile Universale: nell'Unione della Romagna Faentina e precisamente per i Comuni di Faenza, Casola Valsenio e Castel Bolognese saranno selezionati n. 32 volontari per quattro progetti. Si pubblicano le date delle selezioni di seguito.
- 16.10.2019 - Comunicati stampaImpianto Sportivo Enea Nannini: Nuova Delimitazione Area Interdetta
ATTENZIONE: si avvisa che a seguito dell'Ordinanza n. 6 del 2019 è stato chiuso e vietato l'accesso all'impianto sportivo "Enea Nannini" in località Olmatelli e alle aree poste sul fiume prospicienti la porzione di terreno interessata dal distacco, delimitando una NUOVA AREA INTERDETTA.
- 14.10.2019 - ElettoralePresidente di seggio elettorale: domande entro il 31.10.2019
Elettorale: aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale. Le persone interessate possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2019 tramite il modello apposito.
- 13.10.2019 - Eventi e manifestazioniVerso il Piano Strategico 2030: lunedì 21 ottobre incontro sul tema Mobilità
Incontri dedicati alla costruzione del Piano Strategico 2030: in questo appuntamento nell'ambito del tema “Reti e interconnessione” si parlerà di Mobilità lunedì 21 ottobre alle ore 20.30 a Castel Bolognese presso la Sala del Consiglio nella Residenza Municipale.
- 13.10.2019 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati 12/13 - 19/20 ottobre 2019
Festa dei Frutti Dimenticati 12/13 - 19/20 ottobre 2019 Ventinovesima edizione a Casola Valsenio con stand gastronomici, mercatini, showcooking, trekking, esposizioni, spettacoli di strada, degustazioni, mostre e concorsi. Inoltre per la 3° edizione si terrà il concorso "L'Indimenticabile" frutti dimenticati sulle tavole dei ristoranti.
- 12.10.2019 - Eventi e manifestazioniConcorso L'INDIMENTICABILE: Frutti Dimenticati sulle tavole
L'INDIMENTICABILE. Frutti dimenticati sulle tavole dei ristoranti. 3^ Edizione. Concorso tra i ristoratori del territorio con lo scopo di coinvolgere valorizzare e far conoscere ad un pubblico ampio il mondo dei frutti dimenticati, i ristoranti del territorio diventano così ambasciatori della cucina tradizionale di qualità e delle nostre tipicità.
- 12.10.2019 - Eventi e manifestazioniVenerdì 18 ottobre: Alfredo Oriani 110° della morte 1909-2019
110° della morte di Alfredo Oriani 1909-2019 venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 20:30 presso il Cinema Teatro Senio in Via Roma 46 a Casola Valsenio con La voce "ritrovata" di Aldo Spallicci per Alfredo Oriani.