Archivio notizie
- 08.10.2019 - Eventi e manifestazioniLibri delle Erbe e Frutti dimenticati: dal 12 ottobre al 19 ottobre
Libri delle erbe e dei frutti dimenticati: sabato 12 ottobre alle ore 10,00 presso la Biblioteca Comunale G. Pittano si terrà Letture Dimenticate a cura dei volontari e nel periodo della Festa dei Frutti Dimenticati dal 12 al 19 ottobre: Libri fruibili dei frutti dimenticati e delle erbe officinali.
- 08.10.2019 - AmbienteRaccolta funghi: le regole per il territorio dell'Unione
Regole per la raccolta funghi epigei spontanei: nel territorio dell'Unione occorre un tesserino che può essere giornaliero, settimanale, mensile o semestrale utilizzabile nel Comune indicato. E' vietata la raccolta nei castagneti da frutto coltivati dal 11 agosto al 27 ottobre 2019 in coincidenza con le operazioni connesse alla raccolta delle castagne.
- 08.10.2019 - Comunicati stampaSabato 12 ottobre: convegno su 'Lo stato di salute dei castagneti'
A Casola Valsenio sabato 12 ottobre 2019 alle ore 10,00 in Sala Biagi in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati si svolgerà un incontro pubblico su “Lo stato di salute dei castagneti”.
- 07.10.2019 - Eventi e manifestazioniVerso il Piano Strategico 2030: servizi e prossimità lunedì 14 ottobre
Verso il Piano Strategico 2030: il prossimo incontro si svolgerà lunedì 14 ottobre 2019 alle ore 20,30 a Riolo Terme e sarà incentrato sul tema "Servizi: il welfare per la comunità".
- 01.10.2019 - Eventi e manifestazioniScuola di Musica: al via i corsi 2019-2020 da ottobre
Scuola di Musica: al via i corsi 2019-2020 per bambini e ragazzi a partire dal mese di ottobre per strumenti a fiato, percussioni, chitarra e pianoforte. A cura del Corpo Bandistico 'G. Venturi' di Casola Valsenio.
- 01.10.2019 - SportPunta in Alto: corso di basket per bambini/e nella palestra comunale
A partire dal mese di ottobre sarà possibile iscriversi al corso di basket e preparazione atletica rivolto a bambini e bambine dalla 1° alla 5° elementare che si terrà il giovedì pomeriggio nella palestra comunale. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- 30.09.2019 - TributiUfficio TRIBUTI: apertura al pubblico 4^ trimestre 2019
Si pubblica di seguito il calendario dello sportello Ufficio TRIBUTI presso il municipio di Casola Valsenio con le aperture al pubblico previste nel 4^ trimestre 2019.
- 30.09.2019 - Eventi e manifestazioniVerso il Piano Strategico 2030: lavoro e attrattività
Verso il Piano Strategico 2030: lavoro e attrattività. Incontri dedicati alla costruzione del Piano Strategico: lunedì 7 ottobre a Brisighella si terrà un incontro sul tema "Imprese, innovazione, ricerca".
- 30.09.2019 - Eventi e manifestazioniMercoledì 2 ottobre: incontro Agricoltura in Sala Biagi
Mercoledì 2 ottobre alle ore 20.30 nella sala Nolasco Biagi della Biblioteca l'Assessore regionale all'agricoltura SIMONA CASELLI incontrerà gli agricoltori casolani e le organizzazioni professionali agricole per confrontarsi sulla situazione del settore agricolo collinare.
- 30.09.2019 - AmbienteDimezzamento IRAP alle imprese dei Comuni Montani
Comuni montani: Irap dimezzata alle imprese e azzerata per nuove e startup. Interessati 100 comuni, tra cui Casola Valsenio, stanziati 36 milioni. Bando regionale per circa 12 mila aziende. Bando aperto dal 30 settembre fino al 2 dicembre.
- 30.09.2019 - Scuole e IstruzioneContributo libri di testo on-line dal 16 settembre al 31 ottobre
Si informano le famiglie che per l’a.s. 2019/20 la richiesta di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione può essere presentata a partire dal 16 settembre ed entro le ore 18 del 31 ottobre 2019 esclusivamente online .
- 24.09.2019 - Eventi e manifestazioniMercoledì 2 ottobre: Incontro sulla Castanicoltura in Sala Biagi
Il Comune di Casola Valsenio organizza mercoledì 2 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Biagi un incontro pubblico aperto a tutti sul tema della castanicoltura per approfondire e discutere queste tematiche con i castanicoltori e con le organizzazioni professionali agricole.
- 21.09.2019 - Comunicati stampaServizio Civile Universale: 32 volontari per l'Unione
L'Unione della Romagna Faentina seleziona 32 volontari per i nuovi progetti di Servizio Civile Universale: gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro il 10 ottobre.
- 20.09.2019 - AmbienteBando 'Conosciamo la Vena del Gesso Romagnola': scadenza 31/10/2019
Si informa che da giovedì 12 settembre 2019 è attivo un BANDO che FINANZIA 30 moduli didattici per le Scuole dei territori dei comuni del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola al fine di sensibilizzare gli studenti al tema della protezione ambientale. Scadenza: 31 ottobre 2019.
- 18.09.2019 - Eventi e manifestazioniDomenica 29 settembre: Festa dei Bambini 2019
Il Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina organizza domenica 29 settembre dalle 17 alle 20 presso il cortile interno del complesso ex-Salesiani (via San Giovanni Bosco 1, Faenza) la Festa dei Bambini 2019.
- 17.09.2019 - Comunicati stampaGiovedì 26 settembre: convocato il Consiglio Comunale
Giovedì 26 settembre alle ore 20,30 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare nel Municipio con il seguente ordine del giorno.
- 17.09.2019 - Eventi e manifestazioniDomenica 22 settembre: VIVI IL VERDE 2019 nel Parco del Cardello
VIVI IL VERDE 2019: domenica 22 settembre si svolgerà l'evento “La botanica digitale. Visita al patrimonio arboero del parco del Cardello”. L’appuntamento è alle ore 10.30 al Cardello a Casola Valsenio. L’ingresso è gratuito e riservato a chi si inscriverà entro il 19/09/2019.
- 17.09.2019 - Eventi e manifestazioniSabato 21 settembre: MONTE CECE 1944-2019
Sabato 21 settembre 2019: a Monte Cece si terrà la celebrazione per il 75° anniversario dei combattimenti dell'ottobre 1944, di seguito il programma completo della manifestazione. Ritrovo ore 15,45 al Parco Cavina. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- 16.09.2019 - Eventi e manifestazioniSabato 21 settembre: Grande Festa di Fine Estate alla Casa Protetta
L’ASP della Romagna Faentina, la Coop Zerocento, il Comune di Casola Valsenio, gli anziani ospiti e i ragazzi dei Centri APE e FIORDALISO invitano la cittadinanza a partecipare sabato 21 settembre nel giardino della Casa Protetta alla GRANDE FESTA DI FINE ESTATE.
- 14.09.2019 - Comunicati stampaUfficio Polifunzionale chiuso nei pomeriggi del 10-17-24 settembre
Si informa l'utenza che l'Ufficio Polifunzionale di Casola Valsenio rimarrà chiuso nei pomeriggi di martedì 10, martedì 17 e martedì 24 settembre 2019 per un corso di formazione. L'apertura al pubblico rimarrà assicurata negli altri giorni e orari.
- 12.09.2019 - SportPalestra Comunale di Casola Valsenio: inizio corsi lunedì 16/09
Venerdì 13 settembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la palestra comunale l'a.s.d. Nuova Arte Danza presenterà i corsi per bambini, ragazzi, adulti e neo-mamme in programma da lunedì 16 settembre. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- 10.09.2019 - Comunicati stampaLunedì 16 settembre: Verso il Piano Strategico 2030
L'evento pubblico in programma per lunedì 16 settembre alle ore 18:30 presso il Ridotto del Teatro Comunale Masini sarà l'occasione per conoscere il fondamentale ruolo di programmazione del Piano Strategico 2030 per il territorio della Romagna Faentina.
- 07.09.2019 - Eventi e manifestazioniSabato 14 settembre: Festa ai Novantenni e ai Centenari
Sabato 14 settembre 2019: Festa ai Novantenni e ai Centenari dalle ore 15.00 in poi nel prato delle COLONNE verranno consegnate TARGHE RICORDO Seguirà un ricco buffet. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- 06.09.2019 - Eventi e manifestazioniVenerdì 13 settembre: Mauerspringer saltatori di muri a Casola Valsenio
Dal 3 al 13 settembre 2019 nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina Festival Europeo del Teatro di Strada MAUERSPRINGER, saltatori di muri. L’appuntamento a Casola Valsenio è nella serata del 13 settembre 2019.
- 05.09.2019 - Comunicati stampaMercoledì 11 settembre: convocato il Consiglio Comunale
Mercoledì 11 settembre alle ore 20,30 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare nel Municipio con il seguente ordine del giorno.
- 04.09.2019 - Scuole e IstruzioneRiapertura termini iscrizione ai servizi scolastici: dal 1 al 10 settembre
Riaperti i termini per le iscrizioni ai servizi scolastici per l'anno scolastico 2019/2020: per chi non si è ancora registrato, dal 1 al 10 settembre sarà possibile inviare la richiesta attraverso il portale Ecivis https://casolavalsenio.ecivis.it/ECivisWEB/
- 02.09.2019 - Comunicati stampaLavori di adeguamento sismico presso scuola materna e nido comunale
Si comunica che per lavori di adeguamento sismico la scuola materna 'Sant'Appollinare' ed il nido comunale 'Lo Scoiattolo' saranno temporaneamente trasferiti presso i locali delle ex-medie in via Roma 10, sopra il centro sociale AUSER Le Colonne.
- 31.08.2019 - Eventi e manifestazioniDomenica 8 settembre concerto all'Abbazia di Valsenio
Domenica 8 settembre alle ore 18,30 si svolgerà il concerto 'Un Violino, una Voce... e un pò di Poesia' presso l'Abbazia di Valsenio a Casola Valsenio, seguirà un aperitivo nel suggestivo chiostro.
- 31.08.2019 - Eventi e manifestazioniFesta della Misericordia nelle giornate 6-7-8 settembre 2019
Anche quest’anno si svolgerà l’appuntamento con la tradizionale Festa della Miser nelle giornate di venerdi 6, sabato 7 e domenica 8 settembre presso il cortile della Misericordia a Casola Valsenio. Di seguito il programma completo. Con il patrocinio del Comune di Casola Valsenio.
- 30.08.2019 - Scuole e IstruzioneVenerdì 6 settembre: rilascio abbonamenti studenti in Municipio
Al fine di agevolare gli studenti che usufruiscono del trasporto di linea per l'a.s. 2019/2020 la Coop. Trasporti di Riolo Terme sarà presente venerdì 6 settembre dalle ore 11.00 alle ore 12.30 in Municipio a Casola Valsenio per il rilascio degli abbonamenti annuali Under 26.