Archivio notizie
- 24.10.2017 - Comunicati stampaGiovedì 2 novembre: chiusura uffici comunali
In occasione del ponte per la commemorazione dei defunti si ricorda alla cittadinanza che giovedì 2 novembre 2017 gli uffici comunali rimarranno chiusi per l'intera giornata. Verranno garantiti i servizi essenziali.
- 23.10.2017 - Bandi di garaAvviso per la formazione elenco degli operatori economici
Avviso per la formazione e l'utilizzo di elenco di operatori economici per le procedure negoziate per l'affidamento di appalti e concessioni di lavori e l'esecuzione di contratti di importo pari o superiore a 40.000,00 euro e inferiori a 1.000.000,00 euro ai sensi art. 36 c.2 lett.b) e c) del D.Lgs 50/2016 per le categorie di lavori OG1, OG2, OG3, OS10, OS9, OS3, OS28, OS30 e allegati.
- 19.10.2017 - Urbanistica e territorioRUE intercomunale: documentazione a disposizione
Si segnala che l'intera documentazione del RUE Intercomunale, nella versione proposta per l'approvazione, è liberamente visibile e scaricabile, la suddetta documentazione verrà sottoposta all'esame delle CQAP.
- 18.10.2017 - Comunicati stampaVVFF VOLONTARI - reclutamento nuove leve
Entro il 2 novembre 2017 è possibile presentare la domanda per entrare a far parte dei Vigili del fuoco volontari di Casola Valsenio da parte dei residenti maggiorenni dei Comuni di Casola Valsenio, Riolo Terme e Brisighella.
- 18.10.2017 - ElettoralePresidente di seggio elettorale: domande entro il 31.10.2017
Elettorale: aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale. Le persone interessate possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2017 tramite il modello apposito.
- 17.10.2017 - Eventi e manifestazioniMercoledì 25 ottobre: SALUS incontri per star bene
SALUS incontri per star bene: mercoledì 25 ottobre alle ore 20,30 presso il centro sociale Le Colonne in via Roma 10 a Casola Valsenio il dott. Gian Paolo Casadio medico igiene pubblica presenterà la serata a tema "Vaccini: Storia e Leggende".
- 14.10.2017 - Scuole e IstruzioneFornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo fino al 23/10
Per l'anno scolastico 2017/2018 la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado sarà possibile a partire dal 4 settembre alle ore 18.00 del 23 ottobre 2017.
- 12.10.2017 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio
Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio 27 Anni dedicati alla riscoperta dei frutti autunnali del passato nelle 4 giornate 7-8 e 14-15 ottobre a Casola Valsenio. Conferenze, degustazioni, incontri, laboratori, mercati, enogastronomia e showcooking.
- 11.10.2017 - Eventi e manifestazioniDomenica 15 ottobre: 7° Trekking dei Frutti Dimenticati
Domenica 15 ottobre in occasione della Festa dei Frutti Dimenticati e del Marrone di Casola Valsenio, la ProLoco organizza con i Trekking Nasturzio e il Cai di Faenza il 7° Trekking dei Frutti Dimenticati. Per l'itinerario completo dell'escursione leggi l'articolo. In base alle condizioni meteo il percorso potrà subire variazioni.
- 10.10.2017 - Bandi di garaAvviso esplorativo Ex Chiesa Suffragio: scadenza 3 novembre
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura ristretta per la concessione in locazione dell'immobile denominato “Ex Chiesa del Suffragio” e di due locali attigui: le domande dovranno pervenire entro e non oltre le 13,00 del giorno 3 novembre 2017.
- 07.10.2017 - Eventi e manifestazioniFesta dei Frutti Dimenticati: eventi al Giardino delle Erbe
In occasione della Festa dei Frutti Dimenticati VII° edizione sabato 7 e domenica 15 ottobre si terranno presso il Giardino delle Erbe alcuni laboratori e corsi a temi con l'evento. E' gradita la prenotazione.
- 30.09.2017 - Eventi e manifestazioniLa Festa dei Frutti Dimenticati su RAI2 a Eat Parade
Venerdì 6 ottobre alle ore 13:30 su RAI 2, la rubrica del TG2 specializzata in enogastronomia, Eat Parade segnalerà tra i principali appuntamenti a livello nazionale anche la Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio.
- 29.09.2017 - Comunicati stampaServizi Demografici e URP: orario di apertura al pubblico
A seguito del Decreto del Sindaco n.7 e n. 8 del 2017 si informa che l'orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Polifunzionale (Servizi Demografici e Relazioni con il Pubblico) è confermato come di seguito.
- 27.09.2017 - Eventi e manifestazioniScuola di Musica: iscrizioni fino al 9 ottobre
Scuola di Musica 2017 organizzata dal corpo bandistico "G. Venturi": iscrizioni fino al 9 ottobre. Strumenti a fiato, corda e percussioni. Prima lezione di prova gratuita. Incontro di presentazione dei corsi: lunedì 2 ottobre ore 20.30 nella sede ex scuole medie.
- 26.09.2017 - Scuole e IstruzioneSabato 30 settembre: Giornata Nazionale della Speleologia
In occasione della Giornata Nazionale della Speleologia sabato 30 settembre Speleopolis propone alcune attività di carattere divulgativo, formativo e di gioco rivolte ai ragazzi e bimbi nelle scuole di Casola Valsenio su temi inerenti la speleologia e il territorio.
- 26.09.2017 - AmbienteMy Hera: i servizi hera a portata di app!
Vuoi gestire le tue forniture in modo più semplice e veloce? Scarica My Hera, la nuova app gratuita per i clienti residenziali con cui puoi fare l’autolettura, consultare l’archivio dei tuoi contratti e delle bollette, pagarle online e molto altro! Scopri tutte le novità.
- 24.09.2017 - Servizi alla ComunitàLibera dalla violenza: 21° corso di autodifesa per donne
Libera dalla violenza: 21° corso di autodifesa per donne. Gratuito e aperto a donne che abbiano compiuto la maggiore età con 26 ore tra teoria e pratica (insegnante di karate, psicologa, rappresentante delle forze dell’ordine, avvocato). Periodo: 28 settembre/28 novembre 2017.
- 24.09.2017 - Eventi e manifestazioniMercoledì 27 settembre: SALUS incontri per star bene
SALUS incontri per star bene: mercoledì 27 settembre alle ore 20,30 presso il centro sociale Le Colonne in via Roma 10 a Casola Valsenio il dott. Graziani pneumologo presenterà la serata a tema "Parliamo dei nostri Polmoni".
- 20.09.2017 - Comunicati stampaMartedì 26 settembre 2017: convocato il Consiglio Comunale
Martedì 26 settembre alle ore 18,30 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare della Residenza Municipale con il seguente ordine del giorno.
- 20.09.2017 - Scuole e IstruzioneMartedì 26 settembre: festa per la riapertura del Circus
Il Centro Circus riparte martedì 26 settembre alle ore 17 ed invita tutti i ragazzi e genitori delle classi medie alla piccola festa di riapertura! Il Centro fornisce un servizio gratuito, un aiuto costante nello svolgimento di compiti e ricerche e promuove la socializzazione tra i giovani.
- 18.09.2017 - InfanziaCentro per le Famiglie: programma 2017-2018
Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna Faentina: nuove proposte per accompagnare i genitori nel loro percorso di crescita con un programma molto ricco di iniziative da settembre 2017 fino a febbraio 2018.
- 16.09.2017 - Eventi e manifestazioniSabato 23 settembre: ViVi il Verde al Cardello Casa Museo
Sabato 23 settembre a Casola Valsenio presso la Casa Museo il Cardello e Abbazia a partire dalle ore 15,00 visita guidata dello splendido parco, passeggiata verso la casa museo dello scrittore Alfredo Oriani e laboratorio sulle piante officinali.
- 15.09.2017 - Eventi e manifestazioniSabato 23 settembre: "Dai quartieri eterni"
Sabato 23 settembre ore 17:00 presso l'Abbazia di Valsenio si terrà la presentazione del romanzo storico "DAI QUARTIERI ETERNI" di Fabrizio Pasi con letture dell'autore. Evento patrocinato dal Comune di Casola Valsenio e in collaborazione con l'Abbazia di S. Giovanni Battista di Valsenio.
- 11.09.2017 - Eventi e manifestazioniSabato 16 settembre: XXIX Incontro al Cardello
Sabato 16 settembre alle ore 16,30 presso la sala conferenze Luisa Pifferi si terrà il XXIX "Incontro al Cardello" tradizionale appuntamento settembrino promosso dalla Fondazione Casa di Oriani.
- 11.09.2017 - Eventi e manifestazioniSabato 16 settembre: Monte Cece 1944-2017
MONTE CECE 1944-2017: la celebrazione dell'anniversario dei combattimenti della Seconda Guerra Mondiale si terrà sabato 16 settembre alle ore 17:00 davanti al Municipio di Casola Valsenio.
- 11.09.2017 - AmbienteRaccolta funghi: le regole per il territorio dell'Unione
Raccolta dei funghi epigei spontanei: si pubblicano le regole nei Comuni dell'Unione della Romagna Faentina (Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme, Faenza, Castelbolognese e Solarol). Inoltre per l'anno 2017 è vietata la raccolta nei castagneti da frutto coltivati nel periodo dal 7 agosto al 29 ottobre 2017.
- 11.09.2017 - Servizi alla ComunitàAgevolazioni sulle bollette dell'acqua: domande entro il 30/09
Per richiedere le agevolazioni tariffarie per utenze deboli del servizio idrico integrato il Comune di Casola Valsenio informa che la scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 30 settembre 2017.
- 10.09.2017 - TributiEmessa la seconda rata della Tari 2017
E’ in consegna in questi giorni a Casola Valsenio l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari a copertura del periodo maggio-agosto 2017 con scadenza 30 settembre che comprende anche il conguaglio della Tari 2016.
- 06.09.2017 - Eventi e manifestazioniDomenica 10 settembre 2017: Musica nei Luoghi della Storia
Domenica 10 settembre alle ore 20,00 presso l'Abbazia di Valsenio si terrà il concerto dell'associazione culturale “Compagnia l’inconpiuta” dal titolo "Mamma c'è un Angelo nel frigo". Prima dello spettacolo sarà illustrato l’aspetto storico e culturale del luogo.
- 06.09.2017 - Eventi e manifestazioniGypsum scultori in azione II edizione 2/10 settembre 2017
Gypsum scultori in azione - 2 edizione 2/10 settembre 2017 nel piazzale dell'ex campo sportivo a Casola Valsenio. Gli artisti Biagio, Claudio, Cornelis, Kanna e Niko. Domenica 10 settembre alle ore 17,00 gli artisti consegnano le sculture alla Proloco di Casola Valsenio.