Archivio notizie
- 21.09.2016 - Scuole e IstruzioneGiovedì 29 settembre: "360 Gradi di Prevenzione"
Un dialogo a "360 Gradi di prevenzione" tra ragazzi, genitori, insegnanti e adulti per capire quali e cosa sono i comportamenti a rischio durante l'adolescenza e per conoscere i fattori di prevenzione giovedì 29 settembre alla ore 20.45 in Sala Biagi.
- 21.09.2016 - Servizi alla ComunitàCorso gratuito di autodifesa per donne: iscrizioni aperte
1° corso di autodifesa per donne: corso gratuito aperto a donne che abbiano compiuto la maggiore età e prevede una parte teorica e una parte pratica. Il corso inizia il 28 settembre e termina il 23 novembre.
- 20.09.2016 - Urbanistica e territorioMartedì 27 settembre: incontro a Brisighella sul RUE
L’incontro di Brisighella del 27 settembre alle ore 15 presso la sala del Consiglio ha lo scopo di presentare il lavoro svolto dall’ufficio Urbanistica dell’Unione in collaborazione con gli uffici Tecnici dei Comuni per realizzare lo strumento di attuazione del PSC (piano strutturale comunale).
- 19.09.2016 - Ambiente25 settembre :“ViVi il Verde” alla scoperta del Giardino delle Erbe
“ViVi il Verde” alla scoperta dei giardini e dei parchi dell’Emilia-Romagna. Il 23-24-25 settembre 2016 la terza edizione della rassegna regionale con eventi da Rimini a Piacenza. Domenica 25 settembre sarà il turno del Giardino delle Erbe.
- 19.09.2016 - Servizi alla ComunitàAl via la nuova stagione di attività del Centro per le Famiglie
E' in partenza una nuova stagione di attività organizzate dal Centro per le Famiglie dell'Unione della Romagna faentina, in collaborazione con l'AUSL e altri enti pubblici e privati del territorio. Sono 3 i volantini che raccolgono le diverse attività.
- 18.09.2016 - SanitàSALUS incontri per star bene
SALUS incontri per star bene presso il Centro Sociale "Le Colonne" in via Roma 10 a Casola Valsenio: venerdì 23 settembre ore 20.30 "Prevenzione dei tumori del colon-retto" e a seguire venerdì 21 ottobre "118 Istruzioni per l'uso".
- 14.09.2016 - Scuole e IstruzioneDal 15 settembre: via Santa Martina modifiche alla viabilità
Si comunica che a partire dal 15 settembre 2016 per tutti i giorni scolastici via S. Martina sarà chiusa al transito dalle ore 7.45 alle ore 8.20. Inoltre il pomeriggio vigerà il divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata negli orari: 13.00-13.15 e 16.00-16.35.
- 13.09.2016 - AmbienteDivieto di transito motorizzato sulle strade e piste forestali
Si informa che con deliberazione n. 129 2016 è stato ripristinato il divieto relativo al transito motorizzato nelle strade e piste forestali del Demanio regionale (Complessi Alto Lamone e Alto Senio).
- 12.09.2016 - Scuole e IstruzioneFornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
Si informano le famiglie che per l’a.s. 2016/17 la richiesta di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della Regione Emilia Romagna dovrà essere presentata dal 1° al 30 settembre 2016 ESCLUSIVAMENTE ON LINE.
- 06.09.2016 - Servizi alla ComunitàTrasferimento Pediatria di Comunità - Faenza
Si informa che il Servizio Pediatria di Comunità AUSL di Faenza si è trasferito da via Zaccagnini a via Della Costituzione n. 32 - Primo piano (Centro Commerciale " La Filanda") .
- 05.09.2016 - Eventi e manifestazioniSolidarietà: raccolti 6.329,13 euro dalla cena per le zone terremotate
La solidarietà in tavola a Casola Valsenio: raccolti 6.329,13 € (cifra aggiornata) dalla cena tenutasi in Piazza Sasdelli per le zone terremotate. I proventi saranno interamente versati alla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna già impegnata ad Amatrice.
- 02.09.2016 - Comunicati stampaMercoledì 7 settembre 2016: convocato il Consiglio Comunale
Mercoledì 7 settembre alle ore 18,30 è convocata l'adunanza del Consiglio Comunale che si terrà nella Sala Consigliare della Residenza Municipale con il seguente ordine del giorno.
- 01.09.2016 - Servizi alla ComunitàSostegno per l’Inclusione Attiva (SIA): domande dal 2 settembre
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali a contrasto della povertà e prevede un sussidio economico alle famiglie economicamente svantaggiate con ISEE non superiore a 3000 euro. Le domande vanno presentate dal 2 settembre 2016.
- 01.09.2016 - BibliotecaNuovo orario della Biblioteca Comunale "G. Pittano"
Si informa la cittadinanza che la biblioteca comunale "G. Pittano" a partire dal 1 settembre 2016 seguirà un nuovo orario di apertura al pubblico, come indicato di seguito.
- 30.08.2016 - Urbanistica e territorioStrade comunali Cestina e Ca’ Budrio: messa in sicurezza frana
Strade comunali Cestina e Ca’ Budrio: procedono le opere per la messa in sicurezza del versante in frana. I lavori in corso sono arrivati al 1° stato di avanzamento: risultano eseguiti e liquidabili lavori per un importo di 55 mila euro.
- 26.08.2016 - Urbanistica e territorioTerremoto Centro Italia: indicazioni utili
Si pubblicano le indicazioni utili per chi volesse aiutare, fare segnalazioni o avere informazioni a seguito del grave terremoto che ha colpito il Centro Italia. Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha segnalatato l'utilizzo esclusivo dei seguenti canali ufficiali.
- 25.08.2016 - Eventi e manifestazioniFesta del Pompiere di Casola Valsenio annullata
A seguito del grave terremoto che ha colpito la nostra nazione, nel rispetto delle tante vittime e in sostegno a tutte le persone coinvolte in questa emergenza, l'Associazione Onlus "Amici Pompieri Casola" ha deciso di annullare la Festa del Pompiere in programma il 2 settembre.
- 24.08.2016 - AmbienteAttenzione alla prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare
Il Comune di Casola Valsenio ha emesso due nuove ordinanze sindacali per per informare e sensibilizzare la popolazione sulla necessità di proteggersi dalle punture e specialmente per prevenire il virus West Nile diffuso dalla zanzara comune del genere Culex Pipiens.
- 24.08.2016 - Urbanistica e territorioParco Pertini: lavori di manutenzione straordinaria
Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria degli spogliatoi del Parco Pertini a servizio del campo da tennis e del campetto di calcio. Il progetto esecutivo dell’intervento inserito nel bilancio di previsione 2016 è stato approvato dalla Giunta casolana il 12 luglio scorso.
- 24.08.2016 - TributiEmessa la seconda rata della Tari 2016
E’ in consegna in questi giorni a Casola Valsenio l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari a copertura del periodo maggio-agosto 2016 con scadenza 30 settembre che comprende anche il conguaglio della Tari 2015.
- 22.08.2016 - Bandi di garaCampo sportivo: affidamento incarico indagine geologica
Si pubblica l'avviso di gara espletato per l'affidamento di un incarico professionale per la redazione di uno studio geologico per la valutazione della stabilità dell'area del campo sportivo "Enea Nannini" interessato da un evento franoso in data 25/02/2015.
- 22.08.2016 - Bandi di garaRicognizione danni subiti per gli eventi meteo di febbraio-marzo 2016
A seguito degli eventi calamitosi avvenuti fra il 27 febbraio e il 27 marzo 2016, il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato di emergenza. Fino al 10 settembre si possono presentare al Comune le schede per la richiesta dei danni compilando le schede allegate.
- 21.08.2016 - Eventi e manifestazioni1944-2016: Monte Battaglia, luogo di storia e di pace
1944-2016: domenica 4 settembre si celebrerà l'anniversario dei combattimenti di Monte Battaglia con l'intervento del Presidente della Provincia e Sindaco di Ravenna Michele De Pascale. Il programma completo di seguito.
- 21.08.2016 - Eventi e manifestazioniMusica nei Luoghi della Storia: si prosegue il 28 agosto
Giovedì 28 agosto alle 21,00 nella sala Pifferi del Cardello sarà la volta de Teatro Sonoro: Il Jazz incontra il Klezmer concerto facente parte della rassegna "Musica nei Luoghi della Storia". Prima di ogni spettacolo sarà illustrato l'aspetto storico e culturale del luogo.
- 20.08.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 10 settembre:convegno "CASOLA è... UNA STORIA"
Sabato 10 settembre 2016 si terrà CASOLA è... UNA STORIA un convegno "Le Famiglie nella Valle del Senio: ricerca delle proprie radici per conoscere la storia" alle ore 15,00 presso l'Abbazia di Valsenio. Evento organizzato da La Consorteria dei Ceroni e il Circolo Fotografico Casolano.
- 20.08.2016 - Eventi e manifestazioniSabato 20 agosto: Casola Vintage edizione 2016
Sabato 20 agosto nel centro storico casolano dalle ore 18,00 si terrà Casola Vintage con il mercatino, esposizione auto e moto d'epoca, bimbolandia, grande cena Vintage in piazza, sfilata di moda anni '50 '60 '70 e tanto altro ancora.
- 19.08.2016 - Bandi di garaAvviso esplorativo gestione piscina e palestra: scadenza 10/09/2016
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione della gestione e conduzione della piscina scoperta comunale, del pubblico esercizio annesso alla piscina, della palestra comunale. Periodo dal 1 novembre 2016 al 31 dicembre 2026. Scadenza presentazione domande: 10 settembre 2016.
- 05.08.2016 - Eventi e manifestazioniCasola è una Favola OTTOCENTO: programma completo
Casola è una Favola 2016 800 34° edizione 24 luglio- 14 agosto. Quest'anno la ricorrenza della nascita del paese é stato il filo rosso che ha unito le ricerche e le storie fatte di personaggi reali che si mescolano a leggende e miti di una terra, la Romagna, verace e sanguigna. Di seguito il programma completo.
- 01.08.2016 - Eventi e manifestazioniMercoledì 10 agosto: Note sotto le Stelle a Monte Battaglia
Mercoledì 10 agosto dalle ore 19,00 presso la Rocca di Monte Battaglia si terrà NOTE SOTTO LE STELLE con cena e concerto di sassofoni e pianoforte e dalle ore 23,00 verranno spente le luci della rocca per permettere l'osservazione delle stelle cadenti.
- 28.07.2016 - AmbienteArriva l’Acquologo: tutta l’acqua a portata di app
Grazie alla nuova applicazione gratuita, con pochi click è possibile conoscere la qualità dell’acqua del rubinetto, essere avvisatidelle interruzioni del servizio per lavori programmati,segnalare una perdita in strada e fare l’autolettura del proprio contatore idrico.